Viaggio a Cuba, consigli e momento ideale per andarci!

Viaggio a Cuba

Il periodo migliore per visitare Cuba? A causa del clima caldo e secco di cui si può godere, secondo gli esperti di it.escort4you.xxx, è certamente tra novembre e aprile.

Tuttavia, è bene ricordare che quest’isola ha un clima tipicamente caraibico, e dunque ci si può aspettare temperature miti tutto l’anno. Ad ogni modo, per poter evitare facili malintesi, di seguito abbiamo voluto riassumere tutto ciò che dovete sapere prima di prenotare il proprio viaggio.

La stagione secca

Come abbiamo già anticipato, se volete godere di un clima secco e poco piovoso dovreste pianificare la vostra visita tra metà novembre e aprile. Non solo è la stagione secca per eccellenza, ma è anche il momento in cui godere di temperature che oscillano tra i 25 e i 30 gradi, con fino a 10 ore di sole al giorno.

Se dunque state cercando di sfuggire al gelo invernale europeo, bene prenotare in questo periodo e magari puntare la bussola verso Varadero, che ha più di 20 chilometri di costa di sabbia bianca su cui rilassarsi.

Naturalmente, cercate anche di combinare la vostra vacanza a Varadero con un’altra tipica destinazione cubana come L’Avana, in cui potrete passeggiare nella Piazza della Rivoluzione e respirare la storia e la cultura del luogo.

La stagione delle piogge

Da maggio a novembre arriva la stagione delle piogge, con i mesi di giugno, luglio, settembre e ottobre che sono caratterizzati da piogge anche particolarmente intense. L’intero bacino dei Caraibi è d’altronde interessato da piogge tropicali in questo periodo, ma se avete già prenotato o un po’ di acqua non vi spaventa, non vale la pena rinviare il viaggio.

Qui le piogge tendono ad essere brevi, permettendovi – una volta passate – di godere di periodi caldi e soleggiati per tutta la vostra vacanza, specialmente la mattina. Inoltre, la pioggia tende a portare un clima leggermente più fresco con meno umidità, divenendo così ideale per visite turistiche e visite guidate alla Capitale del Paese.

La stagione degli uragani

Di norma l’intera regione dei Caraibi è maggiormente soggetta agli uragani da giugno a novembre. Tuttavia, le possibilità di vivere una tempesta tropicale tali da influenzare negativamente la vostra vacanza sono relativamente basse al di fuori dei mesi di agosto e di settembre.

Inoltre, ricordate che un bonus aggiuntivo per visitare Cuba durante la stagione degli uragani è il fatto che questo periodo coincide con molti dei più noti festival annuali. I carnevali all’Avana, Matanzas e Santiago de Cuba si svolgono tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, e quindi proprio questo può essere un buon momento per sperimentare la cultura cubana in tutta la sua interezza.

Quando c’è meno caos?

Se siete pronti a vivere l’isola, ma preferite evitare la folla, allora i mesi di maggio e giugno, o settembre e ottobre, sono l’ideale. Non solo i luoghi di maggiore interesse turistico e le spiagge sono meno affollate, ma è anche possibile pianificare la stessa vacanza con un budget inferiore. Troverete dunque ottime offerte senza rinunciare alla qualità!

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.