
Fare la spesa, innaffiare le piante, portare il nipote in piscina, finire un progetto, cambio di turno a lavoro: come fare a ricordarsi tutti i propri impegni senza dimenticarsi di qualcosa?
Qualcuno ci riesce senza molti sforzi, altri usano una semplice agendina cartacea. Ma se vi dicessimo che il vostro Android può tenere traccia di tutto ciò che dovete fare, avvertendovi anche qualche ora prima del dovuto descrivendovi anche il dove, il come e il perché? Android è anche questo: non solo musica, internet o giochi ma anche una vera e propria agenda digitale per organizzarsi al meglio senza alcuno sforzo!
E’ ovvio che, come al solito, il Google Play Store viene in nostro soccorso, ma prima di soffermarci su cosa ha da offrire il market virtuale di Google, vediamo cosa può fare il nostro smartphone con le applicazioni fornite in dotazione.
In tutti i dispositivi infatti troviamo già un’applicazione che fa proprio al caso nostro, ovvero “Calendario” (Attività o Agenda in alcuni modelli). Il cosiddetto calendario sembra, ad un primo avvio, mostrarci solo i giorni della settimana o del mese, esattamente come un comune calendario cartaceo.
In realtà premendo sulle caselline e successivamente sul pulsante “+” posto, di solito, in alto a destra, è possibile aggiungere un evento, o meglio un vostro impegno personale. Ogni evento sarà dotato di una propria descrizione, di un proprio orario e dei memo; questi sono utili a segnalarvi più volte lo stesso impegno, in modo da impedirvi in tutti i modi di scordarvene.
L’applicazione si sincronizzerà con il vostro account Gmail, permettendovi di controllare i vostri eventi anche da web; logicamente vale anche l’equazione contraria: potete pianificare con calma e con attenzione ogni vostro impegno da PC e il vostro smartphone vi ricorderà il tutto. Ma esiste un altro modo, sempre pianificato da Google, per gestire i propri Task.